Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”)
Ultimo aggiornamento: 8 gennaio 2025
1) DEFINIZIONI
Russo Broker: Russo Broker di Tito Valerio Russo, con sede legale in Piazza Achille Leoni 22, Rovereto (TN) 38068, Codice Fiscale RSSTVL93B16A794X e Partita IVA 02777820222, intermediario assicurativo iscritto alla sezione “B” del Registro Unico degli Intermediari Assicurativi (RUI), tenuto presso IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, al numero B000759205.
Categorie particolari di dati personali: dati che rilevano l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o fisiologiche, l’appartenenza sindacale, i dati genetici, i dati biometrici, i dati relativi alla salute, alla vita sessuale o all’orientamento sessuale (art. 9 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016).
Dati anonimi: il dato che in origine, o a seguito di trattamento, non può essere associato ad un interessato identificato o identificabile.
Dati personali: qualunque informazione relativa ad una persona fisica, identificata o identificabile, direttamente e indirettamente, mediante riferimento al nome, ad un numero di identificazione, ai dati di ubicazione, a un identificativo online o a elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
GDPR: il regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016.
Informativa: il presente documento relativo ai trattamenti dei dati personali svolti da Russo Broker.
Interessati: le persone fisiche a cui si riferiscono i dati personali, ai sensi dell’art. 4 del GDPR (es. gli Utenti).
Partner: soggetti terzi con cui Russo Broker collabora e che operano nel medesimo settore (es. le compagnie assicurative, altri intermediari assicurativi).
Servizi: i servizi offerti da Russo Broker all’Utente, come la consulenza assicurativa, l’analisi delle richieste ed esigenze del cliente, l’analisi del rischio, l’intermediazione assicurativa e tutte le attività ammissibili agli intermediari assicurativi secondo quanto previsto dal Codice delle Assicurazioni Private e dalla normativa secondaria emanata da IVASS – Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni.
Sito: il sito www.russobroker.com
Titolare: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali ai sensi dell’art. 4 del GDPR.
Trattamento: qualsiasi operazione o insieme di operazioni aventi ad oggetto i dati personali, quali, a titolo esemplificativo, la raccolta, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione, l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione e la distruzione.
Utente: il visitatore del sito e, in generale, chiunque intrattenga o voglia intrattenere un rapporto commerciale con Russo Broker.
2) TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento è:
Russo Broker di Tito Valerio Russo
Piazza Achille Leoni 22, Rovereto (TN) 38068
C.F. RSSTVL93B16A794X e P. IVA 02777820222
Qualsiasi richiesta degli Interessati relativa ai trattamenti eseguiti da Russo Broker avente ad oggetto i propri dati personali (ivi incluso l’esercizio dei diritti di cui al successivo punto 7), andrà rivolta a Russo Broker, a mezzo lettera raccomandata A/R presso la sede legale ovvero a mezzo e-mail all’indirizzo privacy@russobroker.com.
3) FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Russo Broker tratta i dati personali degli utenti per il conseguimento delle seguenti finalità:
Finalità connesse all’instaurazione e alla esecuzione del rapporto contrattuale: il trattamento dei dati personali è necessario per la fruizione dei servizi da parte dell’utente, e l’eventuale rifiuto impedisce agli utenti di fruire dei servizi richiesti.
Eseguire il trattamento delle categorie particolari di dati personali (es. dati relativi alla salute) eventualmente richieste o necessarie ai fini dell’utilizzo dei servizi: il trattamento delle categorie particolari di dati personali è necessario per consentire all’utente di usufruire di alcuni servizi (come ad esempio: gestione fase di quotazione non vincolante, gestione sinistro, pagamento premio assicurativo, valutazione dei rischi, consulenza e supporto in materia assicurativa, gestione reclami) e l’eventuale rifiuto impedisce all’utente di fruire dei servizi per i quali Russo Broker potrebbe essere tenuta a trattare le categorie particolari di dati personali. Tale trattamento si fonda sul consenso esplicito libero, specifico, informato ed inequivocabile dell’interessato, espresso con modalità “rafforzate” ai sensi dell’art. 9.2 del GDPR.
La revoca del consenso può essere esercitata in ogni tempo, seguendo le indicazioni di cui al punto 2 della presente informativa.
Gestire le richieste di contatto pervenute tramite e-mail e/o chiamata telefonica/sms: il trattamento dei dati personali è necessario per la gestione delle richieste di contatto inviate dall’utente. Tale trattamento si fonda sul legittimo interesse di Russo Broker di gestire le richieste di contatto degli utenti, che Russo Broker ritiene essere prevalente rispetto al diritto alla riservatezza degli interessati. L’opposizione al presente trattamento (qualora ne sussistano i requisiti) può essere esercitata dall’utente in ogni tempo seguendo le indicazioni di cui al punto 2 della presente informativa.
Gestione delle richieste di reclamo pervenute tramite e-mail: il trattamento dei dati personali è necessario per la gestione delle richieste di reclamo inviate dall’utente. Tale trattamento si fonda sull’obbligo legale di gestire tali richieste di reclamo degli utenti.
Adempiere ad obblighi previsti da regolamenti e dalla normativa nazionale e sovranazionale applicabile: il trattamento dei dati personali è necessario per assolvere gli obblighi di legge.
Accertare, esercitare o difendere i diritti del Titolare in sede giudiziaria: il trattamento dei dati personali è connesso ad un interesse legittimo del Titolare.
Finalità di marketing: il trattamento dei dati personali è necessario per, a titolo esemplificativo, l’invio - con modalità automatizzate di contatto (come SMS, MMS ed e-mail) di comunicazioni promozionali e commerciali relative a servizi/prodotti offerti.
4) MODALITÀ DI RACCOLTA E DI TRATTAMENTO DEI DATI
Vengono raccolti solo i dati personali che sono espressamente comunicati a Russo Broker dai diretti interessati, come, a titolo esemplificativo, i dati personali forniti dagli Utenti al servizio contatti di Russo Broker (in caso di richiesta di contatto) e/o dai Partner (ad esempio, le compagnie assicurative nell’ipotesi di gestione di un reclamo). Il trattamento dei dati avverrà con modalità manuali o elettroniche, idonee a garantirne, in relazione alle finalità per le quali essi sono stati comunicati e raccolti, la sicurezza, nonché ad evitare accessi non autorizzati da parte di terzi e, comunque, nel rispetto di quanto indicato dalla normativa nazionale ed europea.
5) CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I Dati personali sono trattati da Russo Broker e/o da soggetti terzi, selezionati per affidabilità e competenza, e a cui possono essere comunicati in quanto ciò sia necessario od opportuno.
In particolare, Russo Broker informa gli Utenti che i dati personali possono essere trattati da, e/o comunicati a:
dipendenti e/o collaboratori di Russo Broker;
Partner;
soggetti terzi fornitori di servizi necessari a garantire il funzionamento del sito (a titolo esemplificativo, società che fornisce il servizio di gestione del sito oppure società che si occupa dei servizi di hosting);
soggetti terzi fornitori di servizi necessari a garantire la prestazione dei servizi;
soggetti terzi che forniscono servizi di consulenza e assistenza;
soggetti terzi che forniscono servizi di analisi dei dati di navigazione sul sito.
6) PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I Dati Personali sono conservati da Russo Broker per il periodo di tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, nel rispetto del principio di minimizzazione di cui all’art. 5, par. 1, lett. c) GDPR.
Russo Broker è, comunque, autorizzata a conservare, in tutto o in parte, i Dati Personali per il periodo massimo di 10 anni dalla raccolta, limitatamente alle informazioni necessarie per adempiere ad obblighi legali e consentire a Russo Broker stessa l’eventuale accertamento, esercizio e difesa di un proprio diritto in sede giudiziaria, ovvero per un periodo maggiore qualora l’eventuale accertamento o procedimento giudiziario avesse una durata superiore a 10 anni.
Decorsi tali termini, Russo Broker provvederà alla cancellazione dei Dati Personali raccolti, ovvero alla loro trasformazione in forma anonima in maniera irreversibile.
7) DIRITTI DELL'UTENTE
Ai sensi e per gli effetti del GDPR, per il periodo di cui al punto 6 della presente Informativa, ciascun Utente ha diritto di:
accedere ai dati forniti;
ottenere la rettifica dei dati forniti, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge o la limitazione del trattamento dei dati;
opporsi al trattamento dei dati;
revocare il consenso;
ottenere la portabilità dei dati;
ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati, conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, conoscere le finalità e modalità del trattamento, la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici, gli estremi identificativi del Titolare e quelli degli eventuali Responsabili del trattamento, Amministratori di Sistema e DPO;
proporre un reclamo all'autorità di controllo competente (Garante per la protezione dei dati personali);
opporsi ad un processo decisionale automatizzato, qualora previsto;
ottenere, senza ingiustificato ritardo, la comunicazione di una violazione dei dati personali.
Per ulteriori informazioni in merito ai termini e alle condizioni per l’esercizio dei diritti riconosciuti all’Utente, quest’ultimo può consultare il testo del GDPR ovvero contattare Russo Broker nelle forme previste dal punto 2 della presente Informativa.
8) TRASFERIMENTO DATI AL DI FUORI DELLO SPAZIO ECONOMICO EUROPEO
Il Titolare non trasferisce dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo (“SEE”).
Tuttavia, nel caso in cui si rendesse necessario il trasferimento di dati personali al di fuori dello SEE, il Titolare valuterà l’impatto del trasferimento e adotterà garanzie appropriate, tra cui le decisioni di adeguatezza della Commissione Europea ai sensi dell’art. 45 GDPR, le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea e gli strumenti contrattuali che offrano garanzie adeguate (art. 46 GDPR).