Prodotti di investimento assicurativi
Tutelare il tuo futuro finanziario significa non solo proteggere il patrimonio costruito negli anni, ma anche garantirne la crescita. I prodotti di investimento assicurativi nascono proprio per questo: offrirti un sostegno concreto che combina i vantaggi dell'investimento finanziario con le tutele del mondo assicurativo.
La protezione che fa la differenza
Nel percorso di costruzione del tuo patrimonio, ti sarai sicuramente chiesto come far crescere i tuoi risparmi proteggendoli dall'inflazione e come diversificare riducendo l'esposizione ai rischi di mercato.
I prodotti di investimento assicurativi uniscono una componente finanziaria, orientata alla crescita del capitale, con una componente assicurativa che garantisce protezione e vantaggi successori. In caso di eventi imprevisti, queste soluzioni intervengono tempestivamente, salvaguardando i tuoi progetti e garantendo ai beneficiari designati un sostegno economico immediato.
Vantaggi concreti per il tuo patrimonio
Questi prodotti si distinguono dai tradizionali strumenti finanziari per caratteristiche specifiche:
Protezione dal rischio di scomparsa prematura, garantendo un capitale maggiorato ai beneficiari in caso di premorienza
Diversificazione facilitata attraverso gestioni separate, fondi interni con diversi profili di rischio e fondi esterni selezionati
Flessibilità nella gestione, con versamenti aggiuntivi, switch tra linee di investimento e possibilità di riscatto
Vantaggi successori come l'impignorabilità e insequestrabilità del capitale (nei limiti di legge) e la non assoggettabilità all'asse ereditario
Un investimento strategico
La struttura dei costi varia in base alla tipologia di prodotto: polizze rivalutabili legate a gestioni separate, unit linked o prodotti multiramo che combinano entrambe le componenti. I costi generalmente comprendono commissioni di gestione, spese di ingresso e costi per eventuali coperture aggiuntive.
La fiscalità rappresenta un elemento vantaggioso:
Tassazione differita al momento del riscatto o liquidazione
Aliquota agevolata rispetto ai rendimenti finanziari ordinari
Esenzione dall'imposta di successione per i capitali ai beneficiari
Soluzioni per ogni esigenza patrimoniale
I prodotti si adattano a diverse esigenze:
Polizze rivalutabili: ideali per chi predilige stabilità e protezione del capitale, con rendimenti consolidati annualmente
Unit linked pure: per investitori con maggiore propensione al rischio, offrendo l'opportunità di beneficiare delle performance dei mercati
Prodotti multiramo: una sintesi equilibrata che combina sicurezza e potenziale di crescita in un unico strumento versatile
Previdenza complementare (fondi pensione): per chi ha obiettivi di pensione integrativa, con vantaggi fiscali specifici
La scelta del prodotto più adatto dipenderà dal tuo profilo di rischio e dai tuoi obiettivi di medio-lungo termine. Una consulenza personalizzata ti permetterà di individuare la soluzione ideale per costruire, proteggere e trasmettere il tuo patrimonio con maggiore serenità.
-
Sì, nella maggior parte dei casi puoi modificare i beneficiari in qualsiasi momento, con una semplice comunicazione alla compagnia. Questo ti permette di adeguare la polizza a eventuali cambiamenti familiari o patrimoniali, mantenendo sempre il controllo sulla destinazione del capitale.
-
Dipende dalla tipologia di prodotto:
Con le polizze rivalutabili (gestioni separate), il capitale è protetto e cresce in base ai rendimenti della gestione, consolidati annualmente.
Le unit linked, invece, sono collegate a fondi di investimento e seguono l’andamento dei mercati, quindi il capitale può variare, in positivo o negativo.
Con una soluzione multiramo, puoi bilanciare le due componenti per gestire meglio il rischio.
-
Il riscatto anticipato è possibile, ma potrebbe comportare penalizzazioni o costi, soprattutto nei primi anni. Inoltre, il valore riscattato dipenderà dall’andamento dell’investimento e dai costi sostenuti. È importante valutare bene tempistiche e finalità prima di disinvestire.
-
Molti prodotti offrono flessibilità in uscita, ma esistono vincoli contrattuali, soprattutto per ottenere i benefici fiscali (come nei fondi pensione). Alcune soluzioni prevedono un periodo minimo consigliato per ottenere un rendimento soddisfacente, ma non sempre un blocco obbligatorio.
-
Sì, questi strumenti sono spesso utilizzati in affiancamento ad altri investimenti, proprio per diversificare. Offrono vantaggi specifici (come protezione assicurativa e vantaggi successori) che completano bene un portafoglio già esistente.
-
Il multiramo combina in un’unica soluzione la sicurezza della gestione separata (con capitale garantito) e la dinamicità dei mercati (tramite fondi interni o esterni). Una polizza rivalutabile tradizionale, invece, investe solo in gestione separata, ed è pensata per chi cerca stabilità e basso rischio.
-
Non sempre. Alcune soluzioni sono accessibili anche con importi contenuti, mentre altre richiedono capitali maggiori. Ci sono poi prodotti che permettono versamenti ricorrenti o aggiuntivi, quindi puoi costruire il tuo investimento nel tempo.
-
Dipende dalla struttura del prodotto. In genere è possibile riscattare prima, ma potresti non recuperare l’intero capitale se l’uscita è molto anticipata o i mercati sono negativi. Per questo, è utile valutare bene l’orizzonte temporale in fase di sottoscrizione.
Se cerchi un professionista che metta la qualità e la fiducia al primo posto, sei nel posto giusto. Sono qui per offrire soluzioni assicurative pensate su misura per te, garantendo sempre indipendenza, trasparenza e una consulenza che fa la differenza.
Prenota una consulenza gratuita
Scopri la soluzione assicurativa perfetta per te con una consulenza senza impegno. Ti guiderò passo dopo passo, ascoltando le tue esigenze e trovando la polizza più adatta alle tue necessità.
Prenota subito: è semplice, rapido e gratuito!