RC professionali
Nel lavoro di tutti i giorni, anche i professionisti più preparati possono trovarsi ad affrontare errori, malintesi o controversie con i clienti. In questi casi, le conseguenze economiche e reputazionali possono essere serie.
L’assicurazione di responsabilità civile professionale non è solo un obbligo previsto dalla legge per molte categorie (come avvocati, medici, ingegneri, commercialisti), ma una protezione concreta che tutela te, il tuo lavoro e il patrimonio che hai costruito.
Oltre l’obbligo: una copertura su misura per la tua attività
Ogni professione ha rischi specifici, per questo è importante che sia personalizzata in base alla tua attività, al volume del lavoro, alle normative di settore e al tipo di incarichi che svolgi.
Può coprire:
Errori di progettazione o consulenza
Danni causati a terzi (clienti o pazienti)
Ritardi o omissioni nello svolgimento degli incarichi
Perdita di dati o documenti dei clienti
Fondamentale è anche la retroattività della copertura, che protegge anche da richieste legate a fatti accaduti prima della stipula della polizza, ma pervenute successivamente.
Una protezione completa, anche per lo studio
La polizza può includere:
Spese legali per difendersi da accuse, anche infondate
Responsabilità verso collaboratori o dipendenti
Protezione dei locali e delle attrezzature
Copertura estesa anche a studi associati o società tra professionisti
Un investimento per lavorare con serenità
Più che un costo, è un investimento che ti permette di lavorare con tranquillità, sapendo che anche nelle situazioni più delicate non rischi di compromettere la tua attività o il tuo patrimonio.
Inoltre, dimostrare di avere una copertura assicurativa adeguata rafforza la tua immagine di professionalità e affidabilità agli occhi dei tuoi clienti.
-
No, non per tutte, ma per molte sì. Professioni regolamentate come medici, avvocati, ingegneri, architetti, commercialisti, consulenti del lavoro e altri iscritti ad albi professionali hanno l’obbligo di legge di stipulare una polizza RC Professionale.
Tuttavia, anche se non obbligatoria, è fortemente consigliata a chiunque offra consulenze, beni o servizi professionali a clienti. -
La retroattività permette alla polizza di coprire richieste di risarcimento per fatti accaduti prima della stipula, ma che emergono dopo.
È fondamentale perché molti errori professionali si manifestano nel tempo, ad esempio mesi o anni dopo aver svolto un incarico. -
Perché un singolo errore può costare caro, anche se finora è andato tutto bene.
La RC Professionale è un modo per tutelare te stesso, il tuo lavoro e il tuo patrimonio. Ti permette di lavorare con più serenità e di dimostrare affidabilità ai tuoi clienti, che oggi sono sempre più attenti alle garanzie offerte dai professionisti.
Se cerchi un professionista che metta la qualità e la fiducia al primo posto, sei nel posto giusto. Sono qui per offrire soluzioni assicurative pensate su misura per te, garantendo sempre indipendenza, trasparenza e una consulenza che fa la differenza.
Prenota una consulenza gratuita
Scopri la soluzione assicurativa perfetta per te con una consulenza senza impegno. Ti guiderò passo dopo passo, ascoltando le tue esigenze e trovando la polizza più adatta alle tue necessità.
Prenota subito: è semplice, rapido e gratuito!